Quantcast
Channel: libertariaNation » Economia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

So’ tutti imprenditori coi soldi degli altri

$
0
0

blog-tassa-su-copyright-1992039423Non credo che esista una istituzione dello Stato più odiosa per un libertario italiano della SIAE. La SIAE accoppia la mafiosità della tassazione forzata su oggetti e opere con il concetto del diritto d’autore che per un libertario è l’apoteosi dello statalismo monopolista. L’opera della SIAE è un’opera di bullismo su vasta scala ed è proprio questo che suscita in noi libertari un fastidio incomparabile: come bulli di periferia che arrivano a guastare la festa della fiera di paese così fanno i dirigenti e dipendenti della SIAE.

Se con l’istituzione della tassa sull’equo compenso (la neolingua è capace di questi salti logici straordinari per cui una tassa non è una tassa ma un equo compenso) ci avevano stupito per la loro sfacciataggine ora con la polemica sui prezzi rialzati della Apple ci mettono pure la vigliaccheria. Tipica dei bulletti di periferia appunto. Non ci voleva una laurea in economia per capire che la tassa sui produttori ricade sui consumatori ma deve essere che al ministero di Dario Franceschini non ci sono solo delinquenti ma pure ignoranti. Infatti si dicono meravigliati che una tassa sui produttori possa causare un aumento dei prezzi. Com’è possibile se l’hanno chiamata equo compenso, non è mica una tassa? La Apple infatti dopo l’approvazione del decreto rincara i suoi iPhone e scrive in bella vista sul sito “include tassa su copyright di 4,00 euro”. La Apple a differenza dello Stato vuol far vedere le cose come stanno alla luce del sole ai suoi consumatori, lo Stato invece crea criptotasse sui produttori e da vigliacco com’è si indigna per il comportamento della cattiva multinazionale quando è stato proprio lo Stato a creare la tassa. Assurdo. Incredibile la vigliaccheria di questi delinquenti. Non solo ma fanno pure gli spiritosi (spero infatti che sia uno scherzo) proclamando che da ora in poi sarà la SIAE a vendere gli iPhone a prezzi inferiori. Forti del latrocinio collettivo ai danni dei cittadini, della protezione dello Stato che gli permette di fare qualsiasi cosa, stanno pensando di entrare nel business. Ma è troppo facile fare gli imprenditori coi soldi degli altri. In altri contesti li chiamiamo mafiosi, non imprenditori, e vengono sbattuti in cella col 41bis.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles